| Pony Club Dell'Alba
 | Raccomandato FISE   |  | 
Perché tutta l’attività del Pony Club deve essere svolta con professionalità, dedizione, serietà e sicurezza, nel rispetto dei regolamenti e della normativa della Federazione, vale a dire:
- a) in presenza di adeguate strutture ed attrezzature
- b) disponendo della “copertura” della Federazione (anche sotto l’aspetto assicurativo);
- c) nella possibilità di essere continuamente aggiornati ad alto livello nell’attività ludico-addestrativa, con specifici corsi promossi dalla stessa Federazione;
- d) seguendo un programma pedagogico sperimentale in stretto contatto con la struttura federale competente.
Ebbene,
E’ a due passi da Torino, lontano il necessario e vicino quanto basta.
Il Pony club Dell’Alba ricorre a istruttori e a strutture adeguate ed è in grado di offrire servizi di elevata qualità (vedi Centro Ippico, Staff e Strutture).
Opera in piena sintonia con le indicazioni della Federazione:
Con la complicità del gradevole ambiente naturale della cascina Alba e del suo verde, gli obiettivi primari del Pony club Dell’Alba sono essenzialmente:
 
Sono semplicemente giochi che vengono fatti dai ragazzi, per fasce d’età, insieme al pony.
Eccone alcuni:
| Il gioco della corda | Il gioco delle tazze | Le bandiere | Les chaussettes | 
|  |  |  |  | 
 
Le gare di pony games vedono ragazzi -di età inferiore ai 16 anni- sui pony, in 
squadre da 4/5 elementi, che si confrontano tra loro in più sessioni con più 
giochi, tra i quali: slalom singolo e in tandem, riposizionamento di bandiere, 
tazzine e altri oggetti. 
La gara é in contemporanea su più corsie con l’obiettivo di “chiudere” il gioco 
in programma prima possibile e senza errori.
E’ una disciplina ludico-sportiva che oltre a divertire ed affascinare i ragazzi 
perché gioco, sport, rapporto intrigante con l’amico pony nel verde della 
natura, favorisce l’inserimento dei ragazzi nelle regole della vita per: la 
vivacità del gioco, lo spirito di squadra, il rapporto con il pony, la 
concentrazione sulle strategie di gioco, il confronto con gli altri e la 
complicità con i compagni di squadra.
| Il 2004 ha visto crescere sensibilmente l'entusiasmo dei bambini e dei ragazzini verso questo tipo di attività ludico-addestrativa | |
| ha supportato il Comune di Lombardore (To) nell'organizzazione del 1° RALLY DI EDUCAZIONE STRADALE PER BAMBINI SUI PONY. La manifestazione si è svolta nei giorni 6 e 7 marzo 2004 sotto l’egida della F.I.S.E., con il Patrocinio di vari Ministeri, della Regione Piemonte, della Provincia e della Città di Torino; presenti anche alcuni sponsor di livello nazionale |    | 
| ha fornito alla F.I.S.E., per la FIERACAVALLI di Verona (edizioni 2004 e 2005), i pony per effettuare “il battesimo del pony” e per effettuare dimostrazioni di pony games con i propri allievi | |
| ha partecipato e partecipa alle varie COPPE PIEMONTE PONY" e CAMPIONATI REGIONALI promossi e gestiti dal Comitato F.I.S.E. regionale | i risultati delle gare sono riportate nella pagina gare e risultati; | 
| ha partecipato e partecipa alle varie edizioni di "PONYMANIA" | |
| ha partecipato e partecipa annualmente ai CAMPIONATI NAZIONALI di Cervia. Nel 2008 è stato il Pony Club più medagliato d'Italia | ved. gare e risultati | 
| ha avuto l'onore di ospitare (marzo 2007) i rappresentanti dei principali Paesi Europei per l'annuale Assemblea dell'Euro Pony Club (Italia, Irlanda,Francia, Gran Bretagna, Germania, Belgio, Ungheria, Svezia, Polonia e Turchia) e di presentare il lavoro svolto in questi anni che ha prodotto successi e soddisfazioni |  ved. 
		gare e risultati | 
| ha organizzato nel 2008, per la 1.a volta in Italia, una gara internazionale di Pony Games "International Friendly Team Competition" con la partecipazione di 29 squadre di Irlanda, Francia, Svizzera e Italia, per 143 cavalieri, riscuotendo un grosso successo |  ved.  
		gare 
	e risultati | 
| ha ospitato (maggio 2009), per la 1.a volta in Italia, una tappa di Coppa Europa di Pony Games - Challenge Peter Dale- e ha visto la presenza di 35 squadre, di cui 20 di nazionalità estera (F, B, CH) e 16 Italiane in rappresentanza dei migliori Club d'Italia, per 175 cavalieri, rinnovando il grosso successo dell'anno precedente |  ved.
		gare 
	e risultati | 
| ha 3 allievi vice Campioni d'Europa ai campionati europei 2009 di Marsiglia. | 
  
   
   
 
 
 

E’ semplicissimo! Basta venire a Lombardore nella cascina Alba, sarete i benvenuti e avrete tutte le informazioni necessarie per entrare a far parte del Pony club Dell’Alba.
Vi aspettiamo!